Procedimento di cancellazione d'ufficio Start up innovative dalla sezione speciale Registro imprese

AVVISO

Avvio procedimento cancellazione d’ufficio Start up innovative dalla Sezione Speciale Registro Imprese –  art. 25 comma 2 e comma 16 D. L. 179/2012 -  Art. 4 comma 4  e comma 7 del D.L. n. 3/2015 – D.L. 76/2020.

 

Entro trenta giorni dall’approvazione del bilancio e comunque entro sei mesi dalla chiusura di ciascun esercizio (salva l’ipotesi del maggior termine nei limiti e alle condizioni previsti dal secondo comma dell'articolo 2364 del codice civile) e dopo l’aggiornamento o la conferma del profilo personalizzato sul portale startup.registroimprese.itil rappresentante legale della start up è tenuto ad attestare il mantenimento dei requisiti e a depositare tale dichiarazione nel Registro delle Imprese.

Il mancato deposito della suddetta dichiarazione comporta la perdita dei requisiti di Start-up innovativa e la conseguente la cancellazione dalla sezione speciale del registro delle imprese (art. 25 comma 16 del D.L. 179/2012 convertito in L. 221/2012 e s.m.i.). 

L’ufficio del Registro delle Imprese di Crotone ha avviato in data 27/06/2022 la procedura di cancellazione delle Start up innovative dalla Sezione Speciale Registro Imprese –  art. 25 comma 2 e comma 16 D. L. 179/2012 -  Art. 4 comma 4  e comma 7 del D.L. n. 3/2015 – D.L. 76/2020 per mancata presentazione della suddetta dichiarazione per le seguenti imprese:

 

Easy Social Job S.r.l. - REA 178641

Tao Energy S.r.l. - REA 182781

Plastilab S.r.l. - REA 183651

Wibi S.r.l.  - REA 182398

Meridian Insurace S.r.l. – REA 184876

S.I.T.R.I.G. S.r.l.s. – REA 181628

Sidax S.r.l. - REA 182712

 

Ultima modifica: Giovedì 27 Ottobre 2022