Venerdì 22 Settembre 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Camera di Commercio di Crotone, ha approvato l'iniziativa "Bando voucher turismo-Anno 2020", al fine di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo soprattutto in questo periodo di crisi economica senza precedenti conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19.
Nello specifico, con l’iniziativa sono proposte quattro Misure che rispondono ai seguenti obiettivi:
Misura 1. Mettere in sicurezza le strutture turistiche fornendo assistenza alle imprese utilizzando lo strumento dei contributi/voucher - sui temi della pulizia e sanificazione, dell’offerta dei servizi turistici, della gestione degli aspetti logistici e del personale e degli altri aspetti che riguardano la riduzione dei rischi connessi all'operatività di tutte le tipologie di strutture ricettive;
Misura 2. Formare il personale addetto ai servizi turistici. La formazione del personale addetto ai servizi turistici sulle misure adottate nella struttura è di fondamentale importanza e rientra anche tra le raccomandazioni fornite dall’OMS per il settore turistico. In particolare, viene suggerito di fare dei "briefing" periodici tra il personale e il management, che coprano tutte le misure protettive, il riconoscimento di eventuali sintomi sospetti e altre procedure interne contro il COVID-19;
Misura 3. Gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione rafforzando l’elemento reputazionale della “destinazione Italia”;
Misura 4. Incentivare il turismo in Italia, l’undertourism, il turismo culturale e quello enogastronomico.
Le risorse disponibili per il presente bando, ammontano complessivamente a 25.000 euro.
A chi è rivolto
Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Crotone ed operino nei seguenti settori (comprovati dal Codice ATECO presente in visura):
1. 56.10.3 GELATERIE E PASTICCERIE
2. 56.10.11 RISTORAZIONE CON SOMMINISTRAZIONE
3. 56.3 BAR E ALTRI ESERCIZI SIMILI SENZA CUCINA
4. 93.29.2 GESTIONE DI STABILIMENTI BALNEARI: MARITTIMI, LACUALI E FLUVIALI.
Caratteristiche del contributo
Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher
Importo contributo massimo: € 1.000
L'intensità del contributo è pari al 70% dei costi ammissibili.
È ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di voucher
Spese ammissibili
a) servizi di consulenza e/o formazione e/o promozione coerenti con le finalità del bando;
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi e spese di connessione, funzionali finalizzati alla realizzazione degli interventi di cui all’art. 2;
Procedimento
È prevista una procedura a sportello valutativo (di cui all'art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al termine della fase di valutazione verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande.
Responsabile del procedimento è il Segretario Generale della Camera di Commercio di Crotone.
Quando
Dalle ore 8:00 del 31/07/2020 alle ore 21:00 del 30/09/2020.
Presentazione
Le domande di contributo, redatte su apposito modello compilabile e sottoscritte con firma digitale ovvero con sottoscrizione autografa della domanda da parte del titolare e/o legale rappresentante dell’impresa, con scansione della domanda stessa e con allegazione del documento di identità del dichiarante, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@kr.legalmail.camcom.it. L'oggetto della pec dovrà riportare la dicitura "Bando Turismo - Anno 2020". Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al contributo.
Fase di rendicontazione
Alla rendicontazione dovrà essere allegata la seguente documentazione:
a) modulo di rendicontazione sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui all’art. 47 del D.P.R. 445/2000 (modello C) disponibile sul sito internet www.kr.camcom.it, firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa, in cui viene dichiarato il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla misura richiesta e in cui siano indicate le fatture e gli altri documenti contabili aventi forza probatoria equivalente riferiti alle attività e/o agli investimenti realizzati, con tutti i dati per la loro individuazione e con la quale si attesti la conformità all’originale delle copie dei medesimi documenti di spesa;
b) copia delle fatture e degli altri documenti di spesa di cui alla lettera a), debitamente quietanzati;
c) copia dei pagamenti effettuati esclusivamente mediante transazioni bancarie verificabili (ri.ba., assegno, bonifico, ecc.);
d) nel caso dell’attività formativa (Misura B), dichiarazione di fine corso e copia dell’attestato di frequenza dei partecipanti per almeno l’80% del monte ore complessivo;
e) dichiarazione sostitutiva sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della Legge 136/2010 e smi.