Domenica 28 Maggio 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Con D.D. 212 del 27/10/2022 sono stati approvati i seguenti allegati:
Con D.D. 206 del 27/10/2022 sono stati approvati i seguenti allegati:
- Allegato 1 - Graduatoria Cronologica domande
La Camera di Commercio di Crotone, ha approvato l'iniziativa "Bando voucher turismo-Anno 2022", al fine di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo soprattutto in questo periodo di crisi economica senza precedenti conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19.
Nello specifico, con l’iniziativa sono proposte quattro Misure che rispondono ai seguenti obiettivi:
Le risorse disponibili per il presente bando, ammontano complessivamente a 20.000,00 euro, pari a euro 5.000,00 per ognuna misura.
A chi è rivolto
Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Crotone ed operino nei seguenti settori (comprovati dal Codice ATECO presente in visura):
Caratteristiche del contributo
Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher
Importo contributo massimo: € 2.500,00
L'intensità del contributo è pari al 70% dei costi ammissibili.
È ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di voucher
Spese ammissibili
a) servizi di consulenza e/o formazione e/o promozione coerenti con le finalità del bando;
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi e spese di connessione, funzionali finalizzati alla realizzazione degli interventi di cui all’art. 2;
Procedimento
È prevista una procedura a sportello valutativo (di cui all'art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al termine della fase di valutazione verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande.
Responsabile del procedimento è il Segretario Generale della Camera di Commercio di Crotone.
Quando
Dalle ore 8:00 del 29/07/2022 alle ore 21:00 del 29/09/2022.
Presentazione
Le domande di contributo, redatte su apposito modello compilabile e sottoscritte con firma digitale ovvero con sottoscrizione autografa della domanda da parte del titolare e/o legale rappresentante dell’impresa, con scansione della domanda stessa e con allegazione del documento di identità del dichiarante, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@kr.legalmail.camcom.it. L'oggetto della pec dovrà riportare la dicitura "Bando Turismo - Anno 2022". Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al contributo.
Fase di rendicontazione
Alla rendicontazione dovrà essere allegata la seguente documentazione:
a) modulo di rendicontazione sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui all’art. 47 del D.P.R. 445/2000 (modello C) disponibile sul sito internet www.kr.camcom.it, firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa, in cui viene dichiarato il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla misura richiesta e in cui siano indicate le fatture e gli altri documenti contabili aventi forza probatoria equivalente riferiti alle attività e/o agli investimenti realizzati, con tutti i dati per la loro individuazione e con la quale si attesti la conformità all’originale delle copie dei medesimi documenti di spesa;
b) copia delle fatture e degli altri documenti di spesa di cui alla lettera a), debitamente quietanzati;
c) copia dei pagamenti effettuati esclusivamente mediante transazioni bancarie verificabili (ri.ba., assegno, bonifico, ecc.);
d) nel caso dell’attività formativa (Misura B), dichiarazione di fine corso e copia dell’attestato di frequenza dei partecipanti per almeno l’80% del monte ore complessivo;
e) dichiarazione sostitutiva sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della Legge 136/2010 e smi.
Allegati
Modello A-Domanda di partecipazione
Modello B-Relazione intervento
Procura intermediario abilitato
F23 pagamento imposta di bollo
Dichiarazione possesso rating di legalità
Dichiarazione sostitutiva “Tracciabilità dei flussi finanziari”
Per informazioni
Per informazioni sui contenuti del bando:
e-mail: promozione@kr.camcom.it
Manfredi Annunziata 0962.6634207
Ing. Rubino Gaetana 0962.6634231
In considerazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso e con l’obiettivo di supportare le imprese del territorio, la Camera di Commercio di Crotone istituisce un contributo a fondo perduto alle MPMI della provincia di Crotone per l’abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti e sui fidi bancari finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per la gestione aziendale in una fase economica di estrema criticità.
Le risorse disponibili per il presente bando ammontano complessivamente a 10.000 euro.
A chi è rivolto
Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Crotone. Sono escluse dal beneficio di cui al presente Bando le imprese operanti nei seguenti settori:
-fabbricazione, lavorazione o distribuzione del tabacco;
-attività che implichino l’utilizzo di animali vivi a fini scientifici e sperimentali;
-pornografia, gioco d’azzardo, ricerca sulla clonazione umana;
-attività di puro sviluppo immobiliare;
-attività di natura puramente finanziaria (p. es. attività di trading di strumenti finanziari).
Caratteristiche del contributo
Il contributo consiste in un apporto a fondo perduto erogato in un’unica soluzione finalizzato all’abbattimento del tasso d’interesse (TAEG) sui finanziamenti concessi da banche, società di leasing e altri intermediari finanziari iscritti all’Albo unico di cui all’art. 106 TUB – con contratti stipulati a partire dal 23/02/2021, nonché all’abbattimento del tasso di interesse sui fidi bancari maturati a decorrere dal 23/02/2021 fino alla data di pubblicazione del bando sul sito camerale, per le finalità indicate nel successivo art. 5.
L’entità dell’abbattimento viene determinato nella misura del 100% del tasso di interesse effettivo corrisposto dalle micro, piccole e medie imprese, fino ad un contributo massimo di 1.000,00 euro.
Finanziamenti ammissibili
Sono ammissibili finanziamenti e concessioni di fidi bancari finalizzati a:
-esigenze di liquidità;
-consolidamento delle passività a breve;
-investimenti produttivi.
Procedimento
È prevista una procedura a sportello valutativo (di cui all'art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al termine della fase di valutazione verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande
Responsabile del procedimento è il Segretario Generale della Camera di Commercio di Crotone.
Quando
Dalle ore 8:00 del 29/07/2022 alle ore 21:00 del 29/09/2022.
Presentazione
Le domande di contributo, redatte su apposito modello compilabile scaricabile dal sito istituzionale della Camera di Commercio di Crotone e sottoscritte con firma digitale ovvero con sottoscrizione autografa della domanda da parte del titolare e/o legale rappresentante dell’impresa, con scansione della domanda stessa e con allegazione del documento di identità del dichiarante, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@kr.legalmail.camcom.it.
L'oggetto della pec dovrà riportare la dicitura "Bando contributo abbattimento interessi - Anno 2022".Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al contributo.
Documentazione
- Bando
- Domanda di partecipazione- modulo 1 FINANZIAMENTI
- Domanda di partecipazione- modulo 2 FIDI
- Procura intermediario abilitato
- F23 pagamento imposta di bollo
Per informazioni
Per informazioni sui contenuti del bando:
e-mail: promozione@kr.camcom.it
Dott. De Biase Luigi 0962.6634227
Ing. Rubino Gaetana 0962.6634231
La Camera di Commercio di Crotone, ha approvato l'iniziativa "Bando voucher digitali I4.0-Anno 20221, al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di tutti i settori economici.
Nello specifico, l’iniziativa risponde ai seguenti obiettivi:
Le risorse disponibili per il presente bando, ammontano complessivamente a 25.000,00 euro.
A chi è rivolto
Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Crotone.
Le domande presentate dalle imprese a cui sono stati già erogati contributi a valere sui precedenti bandi “Voucher digitali I 4.0” edizioni dal 2017 al 2021 della Camera di Commercio saranno ammesse al contributo in subordine rispetto alle domande presentate da imprese per la prima volta nell’anno 2022.
Caratteristiche del contributo
Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher
Investimento minimo: € 500
Importo contributo massimo: € 2.500
L'intensità del contributo è pari al 70% dei costi ammissibili.
È ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di voucher
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
Procedimento
È prevista una procedura a sportello valutativo (di cui all'art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al termine della fase di valutazione verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande
Responsabile del procedimento è il Segretario Generale della Camera di Commercio di Crotone.
Quando
Dalle ore 8:00 del 29/07/2022 alle ore 21:00 del 29/09/2022
Presentazione
Le domande di contributo, redatte su apposito modello compilabile scaricabile dal sito istituzionale della Camera di Commercio di Crotone e sottoscritte con firma digitale ovvero con sottoscrizione autografa della domanda da parte del titolare e/o legale rappresentante dell’impresa, con scansione della domanda stessa e con allegazione del documento di identità del dichiarante, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@kr.legalmail.camcom.it.
L'oggetto della pec dovrà riportare la dicitura "Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2022". Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al contributo.
È obbligatoria la compilazione del self assessment per verificare il proprio grado di maturità digitale e indirizzare al meglio la proprio richiesta tra le tecnologie indicate, compilabile a questo link, ovvero la compilazione dell'assessment guidato (ZOOM) realizzato presso la sede dell'impresa da parte delle Digital Promoter camerali, contattabili ai numeri sotto riportati.
Documentazione
Procura intermediario abilitato
F23 pagamento imposta di bollo
Autodichiarazione ulteriori fornitori
Dichiarazione possesso rating di legalità
Fase di rendicontazione
Alla rendicontazione dovrà essere allegata la seguente documentazione:
Per informazioni
Per informazioni sui contenuti del bando:
e-mail: promozione@kr.camcom.it
Digital promoter
Ing. Claudia Mistretta 0962.6634204
Avv. Emanuela Salerno 0962.6634225
Digital coordinator
Ing. Gaetana Claudia Rubino 09626634231
Con D.D. 182 del 30/12/2021 sono stati approvati i seguenti allegati:
- Allegato 1 - Graduatoria Cronologica domande
- Allegato 2 - Elenco domande ammesse
- Allegato 3 - Elenco domande non ammesse
- Allegato 4 - Elenco domande ammissibili ma non finanziabili
Con D.D. 183 del 30/12/2021 sono stati approvati i seguenti allegati:
Con D.D. 181 del 30/12/2021 sono stati approvati i seguenti allegati:
- Allegato 1 - Graduatoria Cronologica domande
- Allegato 2 - Elenco domande ammesse
La Camera di Commercio di Crotone, ha approvato l'iniziativa "Bando voucher digitali I4.0-Anno 2021", al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di tutti i settori economici.
Nello specifico, l’iniziativa risponde ai seguenti obiettivi:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Le risorse disponibili per il presente bando, ammontano complessivamente a 15.000 euro.
A chi è rivolto
Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Crotone.
Non possono presentare domanda di contributo le imprese che hanno partecipato al "Bando voucher digitali I4.0-Anno 2020".
Caratteristiche del contributo
Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher
Investimento minimo: € 500
Importo contributo massimo: € 2.500
L'intensità del contributo è pari al 70% dei costi ammissibili.
È ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di voucher
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del presente Bando;
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2, comma 2;
c) spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (quali spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti agli ambiti tecnologici di cui all’art. 2, comma 2 del presente Bando. Tali spese non possono superare il limite del 10% del costo totale del progetto finanziato.
Procedimento
È prevista una procedura a sportello valutativo (di cui all'art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al termine della fase di valutazione verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande
Responsabile del procedimento è il Segretario Generale della Camera di Commercio di Crotone.
Quando
Dalle ore 8:00 del 12/10/2020 alle ore 21:00 del 10/11/2020.
Presentazione
Le domande di contributo, redatte su apposito modello compilabile scaricabile dal sito istituzionale della Camera di Commercio di Crotone e sottoscritte con firma digitale ovvero con sottoscrizione autografa della domanda da parte del titolare e/o legale rappresentante dell’impresa, con scansione della domanda stessa e con allegazione del documento di identità del dichiarante, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@kr.legalmail.camcom.it.
L'oggetto della pec dovrà riportare la dicitura "Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2021". Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al contributo.
È obbligatoria la compilazione del self assessment per verificare il proprio grado di maturità digitale e indirizzare al meglio la proprio richiesta tra le tecnologie indicate, compilabile a questo link, ovvero la compilazione dell'assessment guidato (ZOOM) realizzato presso la sede dell'impresa da parte delle Digital Promoter camerali, contattabili ai numeri sotto riportati.
Documentazione
Procura intermediario abilitato
F23 pagamento imposta di bollo
Autodichiarazione ulteriori fornitori
Dichiarazione possesso rating di legalità
Fase di rendicontazione
Alla rendicontazione dovrà essere allegata la seguente documentazione:
a) dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui all’art. 47 D.P.R. 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ COPIA CONFORME) firmata digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa, in cui siano indicate le fatture e gli altri documenti di spesa riferiti alle attività e/o agli investimenti realizzati, con tutti i dati per la loro individuazione e con la quale si attesti la conformità all’originale delle copie dei medesimi documenti di spesa;
b) copia delle fatture e degli altri documenti di spesa , debitamente quietanzati;
c)copia dei pagamenti effettuati esclusivamente mediante transazioni bancarie verificabili (ri.ba., assegno, bonifico, ecc.);
d) copia del piano di finanziamento accordato dall’ente finanziatore (banca, ecc.) per il progetto di digitalizzazione, ove applicabile;
e)nel caso dell’attività formativa, dichiarazione di fine corso e copia dell’attestato di frequenza per almeno l’80% del monte ore complessivo; nel caso dell’attività formativa, dichiarazione di fine corso e copia dell’attestato di frequenza per almeno l’80% del monte ore complessivo;
f) Report di self-assessment di maturità digitale compilato “Selfi4.0” (il test può essere trovato sul portale nazionale dei PID: www.puntoimpresadigitale.camcom.it) e dal Report “Zoom 4.0” di assessment guidato realizzato dal Digital Promoter della CCIAA (per appuntamento), per ciascuna impresa partecipante;
Per informazioni
Per informazioni sui contenuti del bando:
e-mail: promozione@kr.camcom.it
Digital promoter
Ing. Claudia Mistretta 0962.6634204
Avv. Emanuela Salerno 0962.6634225
Digital coordinator
Ing. Gaetana Claudia Rubino 09626634231