Concessioni di voucher alle PMI per promuovere percorsi di alternanza scuola lavoro - Anno 2019

La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Crotone intende promuovere l’iscrizione delle imprese nel Registro per l'Alternanza Scuola- Lavoro, incentivando sia l’iscrizione che l’inserimento di giovani studenti in percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (già alternanza scuola lavoro).

E' stata altresì avviata, in collaborazione con le associazioni di categoria, l’Ufficio scolastico provinciale e gli istituti scolastici, una rete per la promozione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (già alternanza scuola lavoro). In particolare, attraverso la promozione della co-progettazione si intende e supportare le imprese ospitanti e le scuole che siano interessate a realizzare esperienze di tirocinio di elevata qualità, lavorando sulla progettazione di competenze e sullo sviluppo di commesse. L’obiettivo è quello di favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e del lavoro a vantaggio del sistema economico locale, assumendo un ruolo attivo nella promozione delle attività di alternanza scuola-lavoro.

 

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria prevista per tale intervento è pari a € 42.900,00

 

Percorsi finanziati 

Il bando prevede il riconoscimento di un contributo a favore del soggetto richiedente diverso a seconda della tipologia di percorso intrapreso:

 

  • Percorso a) Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (già alternanza scuola lavoro) realizzati in sede e/o unità locale site nella provincia di Crotone e intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni tra Istituto scolastico e soggetto ospitante per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020, nel periodo 01.01.2019-30.11.2019. Ogni soggetto può presentare una sola domanda per un numero massimo di 3 percorsi di almeno 60 ore, di cui almeno 20 in azienda, ciascuno attivato con 3 diversi studenti;

 

  • Percorso b) Project Work (PW), ovvero percorsi di alternanza scuola- lavoro di elevata qualità, che serviranno alle imprese per elaborare i progetti che riguardino un prodotto o un servizio su cui lavorare con gli studenti, che prevedano la co-progettazione di una o più scuole e che vedano il coinvolgimento di almeno 5 studenti, con un monte ore complessivo per ciascuno studente di 60 ore di cui almeno 20 svolte direttamente in azienda. Il project work dovrà realizzarsi e concludersi nel periodo 01.01.2019-30.11.2019;

 

Ammontare del contributo

  • Percorso a): il contributo è pari a € 600,00 per ogni percorso. Tale importo viene innalzato ad Euro 650,00, nel caso in cui i percorsi di alternanza coinvolgano studenti diversamente abili, certificati ai sensi della Legge 104/92.

Il massimale del contributo liquidabile a ciascuna impresa/soggetto Rea non potrà essere superiore all’importo di € 1.950,00.

 

  • Percorso b)il contributo è pari ad € 4.000,00 per l’impresa/soggetto REA ed € 1.000,00 per la scuola o per ciascuna scuola facente parte di aggregazioni di scuole, di cui almeno 500,00 euro dovranno essere destinati agli studenti che avranno partecipato attivamente ai PW, a copertura dei costi per trasporti, materiale etc. Ciascuna impresa/soggetto REA può presentare una sola domanda.

 

I contributi verranno erogati al netto della ritenuta d’acconto del 4% 

 

Presentazione delle domande

Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalla data di approvazione del bando e fino al 30 settembre 2019. Le domande di contributo saranno accettate in ordine cronologico di arrivo, determinato dalla data e ora di ricevimento della mail di richiesta del contributo

 

Bando

Domanda percorso a)

Domanda percorso b)

 

Fase ammissione

Con determina n.° 166 del 2.10.2019 il Segretario Generale della Camera di Commercio di Crotone, preso atto delle domande pervenute ed approvato ha approvato l'elenco delle domande ammesse e ammesse con riserva (allegato 1) e l'elenco delle domande non ammesse (allegato 2).

Le aziende interessate hanno ricevuto comunicazione di ammissione ovvero di esclusione a mezzo pec.

 

Allegato 1 (domande ammesse e ammesse con riserva)

Allegato 2 (domande non ammesse)

 

 

Fase di rendicontazione

La rendicontazione dovrà essere effettuata entro le ore 21:00 del 10 dicembre 2019,  attraverso apposito modulo, sottoscritto digitalmente, che dovrà essere inviato all'indirizzo pec protocollo@kr.legalmail.camcom.it con allegata la seguente documentazione:

 

Allegato 1 - fotocopia documento di identità, in corso di validità, del Titolare/Legale Rappresentante firmatario della rendicontazione;

Allegato 2 - copia registri presenze relativi alla partecipazione al percorso degli studenti indicati nella tabella di cui sopra;

Allegato 3 – copia delle attestazioni individuali (per ciascuno studente) dell’Istituto scolastico relative al conseguimento e  completamento del percorso formativo di alternanza in convenzione con l’impresa;

Allegato 4 - relazione finale del progetto, comprovante il raggiungimento degli obiettivi assegnati, redatto dal soggetto ospitante (impresa);

Allegato 5 - relazione finale del progetto, comprovante il raggiungimento degli obiettivi assegnati, redatta dalla scuola con l’espressa indicazione del ruolo svolto nell’ambito della co-progettazione (o dalla scuola capofila in caso di aggregazione)

 

Modulo rendicontazione 

Fac simile relazione finale progetto Impresa

Fac simile relazione finale progetto Istituto Scolastico

 

Per informazioni contattare l'Ufficio Promozione, Comunicazione della Camera di Commercio di Crotone ai numeri 09626634207 - 225 - 252 - 231. 

 

 

Con determina n.° 226 del 18.12.2019 il Segretario Generale della Camera di Commercio di Crotone, ha approvato la rendicontazione presentata dalle imprese e disposto la liquidazione alle stesse (allegato 1) ed agli Istituti Scolastici coprogettanti

(allegato 2).
 

Allegato 1 (contributi imprese)

Allegato 2 (contributi istituti scolastici)

Ultima modifica: Giovedì 27 Maggio 2021