A decorrere dal 17 luglio 2020 la cancellazione dal Registro delle Imprese per le imprese individuali e le società di persone è disposta con Provvedimento del Conservatore.
Fattispecie previste dalla norma per le imprese individuali (art. 2 c.1):
a) decesso dell’imprenditore;
b) irreperibilità dell’imprenditore;
c) mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi;
d) perdita dei titoli autorizzativi o abilitativi all’esercizio dell’attività dichiarata.
Fattispecie previste dalla norma per le società di persone (art.3 c.1 ):
a) irreperibilità presso la sede legale;
b) mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi;
c) mancanza del codice fiscale;
d) mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine di sei mesi;
e) decorrenza del termine di durata, in assenza di proroga tacita.
Riferimenti normativi:
- D.P.R. 247 del 23 luglio 2004 “Regolamento di semplificazione del procedimento relativo alla cancellazione di imprese e società non più operative dal Registro delle Imprese”
- Art. 40 D.L. 16 luglio 2020, convertito con Legge 11 settembre 2020, n. 76 "Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale"
ANNO 2022
Elenco imprese individuale allegato alla determinazione del Conservatore n.11 del 09/09/2022;
Elenco imprese individuali allegato alla determinazione del Conservatore n.9 del 23/06/2022
Comunicazione avvio procedimento di cancellazione
Elenco imprese individuali allegato alla determinazione del Conservatore n.8 del 14/06/2022;
Elenco imprese individuali allegato alla determinazione del Conservatore n.4 del 07/04/2022;
Elenco società di persone allegato alla determinazione del Conservatore n.3 del 15/03/2022;
Elenco società di persone allegato alla determinazione del Conservatore n.6 del 25/05/2022;
Elenco imprese individuali allegato alla determinazione del Conservatore n.2 del 10/03/2022;
Elenco imprese individuale allegato alla determinazione del Conservatore n.7 del 07/06/2022;